Cosmetici fai da te in un laboratorio olfattivo da favola…
Amo le cose semplici come i cosmetici fai date, ogni giorno di più. Le essenze mi insegnano ogni giorno l’essenziale, a resettare i miei sensi nella direzione della Natura, di ciò che ancora oggi di autentico esiste.
in questi ultimi anni ho notato come la tendenza sia di realizzare da soli i propri cosmetici per passione ma anche per esigenze personali.
Quello che ho anche notato però, è che spesso si cerca di imitare i prodotti commerciali con tutta una serie di sostanze cosmetiche nello stile industria farmaceutica; non c’è niente di sbagliato in questo, ma personalmente il “fatto in casa” a mio parere prevede di fare qualcosa con quello che hai in casa o che comunque puoi reperire facilmente in erboristeria o in qualsiasi negozio al dettaglio e non solo in siti specializzati acquistando decine di prodotti.
…cera d’api, olio di oliva, acque aromatiche, burri, aromi,
etichette colorate, vasetti di vetro e tanta creatività olfattiva…
Ultimamente ho riscoperto anche il valore delle favole; quelle antiche, quelle della mia infanzia, quelle che ascoltavo nei vecchi 45 giri fino a consumare il disco; mi piace leggerle a mio figlio nei libri con le illustrazioni stile anni ’50.
Favole e oli essenziali contengono ARCHETIPI che parlano di noi, delle
esperienze della vita; ci offrono insegnamenti e intuizioni che la nostra anima
elabora e interiorizza
Favole di infanzia e favole di percorsi personali come Cappuccetto Rosso nel bosco profumato di bacche di ginepro, legno di cedro, fiori dal profumo soffice e fragole selvatiche;
miti alchemici come quello del Giardino Delle Esperidi pieno di frutti dorati, freschi e luminosi come il profumo di arance selvatiche, bergamotto, limoni soleggianti, per liberare la creatività e l’energia; un giardino magico dove le donne erano custodi di arte e conoscenza;
e infine magiche e suggestive leggende natalizie di Elfi laboriosi: si dice che gli Elfi per ricaricarsi dall’intenso lavoro di costruzione dei giocattoli di Natale, siano soliti fare una piccola pausa sorseggiando un te’ caldo molto speciale e rigenerare dalla fatica le loro piccole mani con una pomata fatta da loro. In questi momenti si può sentire l‘aroma dolce di fette di panettone appena tagliate e gli effluvi intensi di vino caldo speziato con cannella, anice stellato, arancia candita e chiodi di garofano.
Sabato 25 novembre in collaborazione con Barbara Bianchi Ads Nojoum proporremo
due laboratori di olfattivi cosmetici fai da te per realizzare insieme creme per le mani e burri per le labbra con composizioni profumate speciali per ricreare gli odori delle favole e le emozioni legate ad esse.
Via aspettiamo nella favola…
ecco il programma:
Un pomeriggio dedicato alla creazione di prodotti naturali con l’utilizzo di oli essenziali.
Sede del workshop il suggestivo ambiente del Mobilificio Bernardi Jari.
Programma e prenotazioni:
Sabato 25 novembre dalle ore 14 alle 18.30
14.00 – 16.00 “crema mani naturale”
16.30 – 18:30 “balsamo per labbra naturale”
Dalle ore 18.30 aperitivo offerto a tutti
Sede:
Mobilificio Bernardi Jari
Via Capitano Alessio 144
Rosà (VI)
Info e prenotazioni:
Barbara Bianchi
✉ asd.nojoum@gmail.com